Vocazione
Etica
Qualità

Contrattualistica e diritto del commercio
La consulenza in questa materia è comprensiva dei principali rapporti commerciali della vita aziendale, intrattenuti con i terzi, siano essi aziende o consumatori, clienti o fornitori.A titolo esemplificativo la consulenza potrà essere prestata:
• nella redazione di Condizioni Generali di contratto, sia per l'acquisto che per vendita di beni/servizi;
• nello studio e redazione di specifiche clausole per singoli contratti , finalizzata all'ottenimento di maggior salvaguardia, garanzia di adempimento;
• nella valutazione, in specifici contratti, sulla opportunità di inserimento di corrette clausole per la soluzione non giudiziaria delle controversie: arbitrato rituale, irrituale, amministrato, arbitraggio tecnico, mediazione;
• nella redazione di specifici contratti personalizzati secondo le esigenze dell'affare;
• nell'assistenza alle trattative ;
• nella difesa stragiudiziale nell'esecuzione dei contratti e nei confronti di pretese obbligazioni contrattuali.
L'incarico viene concordato e personalizzato in base alle esigenze dell'azienda e delle strategie commerciali.
Diritto internazionale
Consulenza nella negoziazione e stesura di accordi. Assistenza riguardo alla gestione di rapporti contrattuali con soggetti esteri.A titolo esemplificativo la prestazione potrà riguardare:
• la consulenza sulla normativa estera , coinvolgendo all'occorrenza Studi legali stranieri collegati;
• la redazione di specifici contratti e assistenza nelle trattative;
• la redazione di condizioni generali nel contratto internazionale;
• lo studio e la redazione di singole clausole a valenza internazionale , a maggior salvaguardia e garanzia di adempimento in favore del cliente;
• la valutazione, in specifici contratti, sulla opportunità di inserimento di corrette clausole per la determinazione della normativa (interna, del singolo stato o internazionale) e/o della giurisdizione applicabili o clausole o per la soluzione non giudiziaria delle controversie;
• determinazione della strategia e difesa stragiudiziale riguardo l'interpretazione, l'esecuzione o la risoluzione di contratti internazionali.
• difesa stragiudiziale nei confronti di pretese di soggetti esteri.
Diritto immobiliare
Lo Studio offre consulenza ed assistenza in tutte le negoziazioni relative a beni immobili, quali compravendite, leasing, locazioni per uso abitativo o diverso, affitti di aziende, comodati e appalti per la realizzazione di edifici o la fornitura di servizi. I professionisti dello Studio curano particolarmente l'aggiornamento sulle trasformazioni normative che interessano il settore e sulle evoluzioni della giurisprudenza che applica il diritto positivo, in modo da potere offrire competenza specifica e tempestiva per la gestione della proprietà immobiliare.
La consulenza riguarda operazioni relative a singole unità immobiliari, sia relative a grandi complessi immobiliari, valorizzazione e sviluppo edificatorio di aree residenziali, commerciali, turistico-alberghiere e industriali.
Specifica esperienza è stata acquisita in materia di compravendita di immobili da costruire e permute di terreni con unità immobiliari finite.
Lo studio si occupa anche degli aspetti legali relativi al recupero di aree industriali dismesse con particolare attenzione alle problematiche ambientali (ad es. bonifica del suolo, del sottosuolo, delle acque superficiali e sotterranee e relativa individuazione dei soggetti obbligati).
Diritto della famiglia
Lo Studio, con assoluta riservatezza, tutela il Cliente:
• nei diritti che sorgono dalla vita famigliare e dai rapporti di parentela e affinità;
• nelle procedure che si rendesse necessario avviare durante il matrimonio: nei rapporti, anche economici, tra i coniugi; per il prevalente interesse dei figli; nei rapporti con parenti e affini; in caso di separazione e divorzio;
• nelle unioni di fatto, anche prevedendo una regolamentazione dei rapporti economici, ovvero in caso di interruzione della convivenza;
• nei trasferimenti di ricchezza all'interno della famiglia, nelle scelte relative al testamento e nella difesa dei diritti successori;
• nelle divisioni ereditarie e nello scioglimento delle comunioni.
Lo Studio ha acquisito specifica esperienza in questioni internazionali relative a rapporti tra coniugi, affidamenti di figli minorenni, successioni e donazioni.
Operazioni e diritto societario
Lo Studio presta consulenza e assistenza nell’evoluzione organizzativa e societaria dell’azienda.A titolo esemplificativo, lo Studio possiede specifica esperienza nelle seguenti operazioni:
• costituzione di società; adeguamento statuti alla riforma in diritto societario;
• negoziazione e redazione di patti tra soci (patti parasociali);
• acquisto/cessione: di partecipazioni societarie; di azienda o ramo d’azienda;
• soluzioni strategiche di gruppi di società (controllate e/o partecipate);
• soluzioni strategiche e contrattuali per i finanziamenti;
• tutela dell’unità nell’amministrazione dell’azienda;
• problematiche connesse alla successione dei soci; il Trust;
• operazioni straordinarie (fusione; trasformazione; consorzi, associazione in partecipazione etc.).
• contratto di rete;
• responsabilità degli amministratori e dei sindaci...
Diritto industriale
Lo Studio è si occupa della tutela del diritto d'autore, delle opere dell'ingegno, del design, dei marchi, dei segreti aziendali e delle problematiche connesse alla concorrenza sleale.
A titolo esemplificativo, le attività principalmente svolte in questo settore riguardano:
• consulenza per la protezione preventiva del know how aziendale (patti di non concorrenza, clausole di riservatezza, licenze d'uso).
• assistenza per la redazione di contratti relativi alla valorizzazione della proprietà industriale ed intellettuale e dei marchi dell'azienda;
• assistenza in iniziative a tutela della libertà di concorrenza nel mercato di riferimento dell'azienda;
• accordi di ricerca e sviluppo tra imprese.
Diritto delle nuove tecnologie
La materia è caratterizzata dalla necessità di approfondire e risolvere problematiche giuridiche in settori tecnologici particolarmente avanzati, spesso non ancora specificamente regolamentati.
La consulenza si rivolge ad imprese altamente tecnologiche e quelle con particolare propensione all'utilizzo e/o al commercio di prodotti informatici (HD e SW), Banche Dati, Prodotti Multimediali, servizi in Internet, Commercio Elettronico, Wireless, Domotica, etc.
A mero titolo esemplificativo, si indicano le seguenti aree:
• Contratti ad oggetto informatico ( fornitura HD o di sistemi informatici; licenze SW; sviluppo SW; Outsourcing Informatico; Shopping Center Virtuale; Fornitura e Sviluppo Servizi Informatici e Informativi On Line; Fornitura Applicazioni SW; Progettazione e Sviluppo Siti Web; Assistenza clienti virtuale con avatar) ;
• Tutela del Software;
• Problematiche giuridiche inerenti all'utilizzo del Web;
• Partnership tra Imprese operanti sul e/o per il Web (Internet Partnership; Inserzioni Pubblicitarie su Siti; Housing e Promotion di Siti su Portale) ;
• Registrazione, acquisizione, trasferimento, riassegnazione e tutela di nomi a domini;
• Diritto d'autore on line;
• Legge Editoria;
• Rapporti e problematiche con i consumatori.
Diritto del lavoro
La consulenza riguarda:
• la determinazione del trattamento legislativo e di contrattazione da attribuire ai rapporti di lavoro in corso o da avviare;
• scelta della forma di collaborazione, redazione e personalizzazione dei contratti e delle clausole;
• la prevenzione o gestione di specifiche controversie con il lavoratore (dipendente o in collaborazione a progetto, compresi agenti di commercio, rappresentanti e procacciatori d'affari);
• determinazione di fringe benefits, incentivi salariali, stock options;
• patti restrittivi della concorrenza dopo la cessazione del rapporto;
• sanzioni disciplinari, risoluzione del rapporto.
• stesura di codice etico aziendale
Tutela del credito
Lo Studio svolge incarichi in questo settore consistenti principalmente nella:
• predisposizione di modelli di lettere da utilizzarsi da parte del cliente nella gestione del credito con i debitori in mora;
• indicazione di clausole contrattuali da poter inserire nei contratti a maggior salvaguardia della posizione del creditore;
• gestione stragiudiziale della posizione creditoria;
• determinazione e valutazione di idonee garanzie reali e personali;
• valutazione di opportunità dell'avvio dell'azione giudiziaria, in relazione a specifiche problematiche legali e giudiziarie della singola posizione debitoria;
• procedimenti cautelari e ordinari a salvaguardia del credito (sequestro, revocatoria, ipoteca giudiziale);
• atti esecutivi;
• factoring nazionale e internazionale, cessione dei crediti pro soluto e pro solvendo.
Lo Studio è mandatario in Italia di diverse società internazionali di recupero crediti.
Mandati in materia stragiudiziale o arbitrale
La consulenza legale potrà anche riguardare la prevenzione o la gestione di specifiche controversie, non ancora sorte innanzi all'Autorità Giudiziaria, tra cui:
• la gestione di eventuali contestazioni di inadempimenti contrattuali del cliente o delle sue controparti;
• negoziazione e redazione di accordi transattivi;
• assistenza e difesa in procedure di Mediazione Nazionale o Internazionale.
• assistenza e difesa in Arbitrati Nazionali o Internazionali.
Lo Studio si avvale della specifica competenza di un Partner che ha conseguito la qualifica di Conciliatore.
Mandati per la difesa in giudizio
Lo Studio cura le controversie giudiziarie attribuendo particolare importanza all'approfondimento dei "fatti" e nel costante studio delle diverse strategie difensive che si rendono disponibili nell'interesse economico del cliente.
Tutti i Partners , nell'ambito delle loro competenze specifiche, si occupano dell'assistenza innanzi alle Corti, con patrocinio anche davanti alla Corte di Cassazione, mantenendo un aggiornamento costante degli indirizzi giurisprudenziali e ad una visione omnicomprensiva delle problematiche giuridiche.
Tale impronta giudiziaria caratterizza lo Studio tenendo presente che la miglior consulenza ha come obiettivo anche la prevenzione delle controversie.
Gli avvocati dello Studio Caiazza & Partners svolgono attività difensiva e di patrocinio dei propri clienti in giudizi ordinari, speciali, d'urgenza, anche di carattere internazionale avvalendosi di una rete selezionata di corrispondenti e domiciliatari nazionali ed internazionali.
Tutela dei diritti della persona
Nel solco della migliore tradizione delle professioni liberali, i partners dello Studio curano con specifica sensibilità la Tutela dei diritti della persona e in particolare dei soggetti deboli, anche attraverso l'assistenza e la consulenza a Fondazioni ed Associazioni del settore non profit .
In particolare, oltre ad offrire l'assistenza in sede giudiziaria per il risarcimento di danni patrimoniali, morali ed esistenziali nella più ampia accezione, lo Studio vanta esperienza specifica nella tutela delle persone disabili, sia attraverso adeguata assistenza alla famiglia per adozione delle misure di protezione delle persone prive in tutto o in parte di autonomia (amministrazione di sostegno, tutela e curatela), sia attraverso la consulenza per soluzioni alternative quali il trust e la fondazione di partecipazione .
Conciliazioni in materia civile e commerciale
Lo Studio condivide e crede nella finalità perseguita dalla recente introduzione dell’istituto della “Mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali” (DL 4 marzo 2010 n. 28 e successive modifiche) di offrire una soluzione alternativa delle controversie a quella giudiziale, con tempi (al massimo 4 mesi) e costi considerevolmente inferiori.
Il procedimento di mediazione può essere richiesto da chiunque e, ad oggi, è obbligatorio prima di esperire l’azione giudiziale relativamente alle controversie relative a diritti reali, divisione, successioni ereditarie, patti di famiglia, locazione, comodato, affitto di azienda, risarcimento danni derivanti da responsabilità medica, risarcimento danni derivanti da diffamazione con il mezzo della stampa o altro mezzo di pubblicità e contratti assicurativi bancari e finanziari. Dal 20 marzo 2012 (salvo proroghe) sarà obbligatorio anche per le cause di condominio e di risarcimento danni derivanti dalla circolazione di veicoli e natanti. È possibile richiedere tale procedimento per questioni riguardanti ogni altra materia anche se non prevista come obbligatoria.
Il procedimento di mediazione viene introdotto presentando relativa domanda all’organismo prescelto (da scegliere in un elenco di organismi autorizzati e accreditati dal Ministero della Giustizia), che designa un mediatore, che fisserà uno o più incontri, generalmente presso la sede dell’organismo, con le parti, congiuntamente o separatamente, al fine di aiutarli a raggiungere un accordo. Se l’accordo viene raggiunto questo è vincolante fra le parti, diversamente le parti potranno sempre – se lo ritengono - agire in giudizio per la tutela dei propri diritti. Il mediatore è tenuto al segreto professionale e le dichiarazioni rese o le informazioni acquisite nel corso del procedimento di mediazione non potranno essere utilizzate in giudizio salvo consenso del dichiarante.
Lo Studio offre consulenza sull’opportunità e modalità di esperimento del procedimento ed assistenza legale alla parte nello svolgimento dello stesso avvalendosi della specifica competenza di un partner esperto in materia di mediazione e conciliazione.
Responsabilità civile e professionale - Diritto delle assicurazioni
I partners dello Studio assistono clienti in vertenze relative alla responsabilità civile contrattuale ed extracontrattuale. Gli incarichi riguardano sia la richiesta di risarcimenti sia la difesa a fronte di pretese di terzi danneggiati.
In particolare lo Studio ha specifica competenza ed esperienza in cause relative alla responsabilità professionale, avendo affrontato numerose controversie relative a responsabilità medica (chirurgia generale, neurochirurgia, ortopedia, ostetricia, odontoiatria, chirurgia estetica), responsabilità di architetti ed ingegneri, responsabilità di commercialisti, sindaci e revisori, responsabilità di avvocati e notai.
In tutte le controversie sono considerati gli aspetti relativi alla copertura assicurativa.
Diritti Umani e Business
Lo studio Caiazza & Partners è impegnato nella tutela dei diritti umani sia in via di consulenza sia di assistenza davanti ad ogni istanza giudiziale, compresa la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo.
Oltre all'assistenza a privati, Fondazioni ed Associazioni del settore non profit, l'attività di consulenza si rivolge alle imprese sui temi di Business & Diritti Umani Etica nel Business e sulla Responsabilità Sociale di Impresa.
Anche le imprese hanno la responsabilità di rispettare i diritti umani degli individui e delle comunità in cui operano. Questo principio è riconosciuto sia in ambito comunitario che internazionale.
Nel contesto della moderna globalizzazione economica le imprese rischiano di violare, direttamente o indirettamente, diritti umani fondamentali, a volte anche inconsapevolmente.
Gli ambiti di rischio specifico attengono alla fase produttiva ed ai rapporti contrattuali (fornitura, vendita), nei rapporti di lavoro e mediante le loro interazioni con le autorità locali.
Questo tipo di responsabilità riguarda tutte le imprese, indipendentemente dal settore, dalla dimensione, dal contesto operativo, dalla proprietà e dalla struttura. La portata e la complessità degli strumenti attraverso i quali l'impresa fa fronte tale responsabilità possono variare in base a molteplici fattori e devono essere in linea con la gravità dell'effetto negativo sui diritti umani.
Per queste esigenze è stato elaborato dall'ONU sia il Framework sulla materia Business e Diritti Umani sia i Principi Guida per la sua applicazione. Questi strumenti prevedono che l'impresa compia una Due Diligence del proprio impatto sui Diritti Umani.
Soltanto attraverso una corretta attività di Human Rights Due Diligence l'impresa sarà messa in grado di operare nel pieno rispetto dei diritti umani dei propri stakeholders e non sarà più esposta a rischi significativi riguardanti la propria reputazione e ad azioni legali risarcitorie.
Lo studio Caiazza & Partners fornisce ai propri clienti consulenza sulla corretta interpretazione dei Principi Guida sul Business e i Diritti Umani, sulle linee guida dell'OECD per le Imprese Multinazionali, e sull'applicazione di una corretta “Human Rights Due Diligence” all'interno di diversi settori industriali e imprenditoriali.
La protezione dei diritti umani è diventata un aspetto imprescindibile della Responsabilità Sociale di Impresa (RSI). La nuova politica in tema di RSI promossa dalla Commissione Europea recepisce la necessità di integrare le problematiche relative alla protezione dei diritti umani nell'ambito delle operazioni e strategie aziendali. La Responsabilità Sociale è un fattore di crescita, di stabilità e soprattutto di innovazione che offre diversi vantaggi all'impresa ed è uno strumento che fornisce un vantaggio competitivo a lungo termine per l'impresa.
Lo studio Caiazza & Partners fornisce consulenza alle imprese e alle reti di impresa, sulla predisposizione di un codice etico di condotta aziendale, conforme alla normativa sulla responsabilità amministrativa delle società (D.lgs. 231/2001), nonché sulla predisposizione di un bilancio sociale o report di sostenibilità.